
In vista della prossima riunione del Consiglio del Quartiere 4, Legambiente Modena propone una revisione del piano particolareggiato del nuovo CONAD Madonnina, che prevede la costruzione di una nuova strada tra via Amundsen e via … Leggi tutto
In vista della prossima riunione del Consiglio del Quartiere 4, Legambiente Modena propone una revisione del piano particolareggiato del nuovo CONAD Madonnina, che prevede la costruzione di una nuova strada tra via Amundsen e via … Leggi tutto
Non è più il momento di proroghe: è questa la posizione di Legambiente in merito allo stop ai veicoli Euro4 diesel, una misura prevista dal Piano Aria Integrato della Regione Emilia-Romagna fin dal 2018 e … Leggi tutto
Nel bel mezzo della seconda ondata della pandemia il Comune di Modena ha compiuto una scelta inaspettata e decisamente retrograda: l’apertura della ZTL del centro storico ai clienti degli esercizi che effettuano vendita di cibo … Leggi tutto
Arrivano buone notizie dall’approvazione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile della Città di Modena avvenuta in Consiglio comunale la scorsa settimana. Sul fronte dell’acquisto di nuovi veicoli da parte della Pubblica Amministrazione locale, è … Leggi tutto
5 le misure proposte dall’associazione a tutte le Amministrazioni comunali. Inviato ai Comuni modenesi un sondaggio per conoscere gli incentivi e le infrastrutture a disposizione per la mobilità ciclabile. È il momento della ripartenza, ma … Leggi tutto
Gli effetti delle misure di contenimento dell’epidemia di COVID-19 sulla qualità dell’aria nella pianura padana sono attualmente oggetto di dibattito. Nelle ultime ore sono stati diffusi i dati satellitari raccolti dal programma Copernicus, che hanno … Leggi tutto
Utile lo studio di fattibilità, per chiarire pro e contro dei diversi scenari. Serve cautela parlando della prosecuzione verso Carpi. Oggettiva carenza del PUMS per quanto riguarda il TPL. L’intervento dell’ex assessore Daniele Sitta … Leggi tutto
La centralina di via Giardini è la prima stazione ARPAE a superare il limite legale di 35 sforamenti per l’anno 2020. Occorre investire sulle opere realmente utili e non applicare misure controproducenti. Continua la campagna … Leggi tutto
In risposta alle dichiarazioni del sindaco Muzzarelli, chiediamo chiarezza sugli obiettivi dell’Amministrazione in ambito ambientale e trasparenza sui traguardi conseguiti e mancati. Occorre agire coerentemente con la dichiarazione di emergenza climatica recentemente adottata. Se … Leggi tutto
Giovedì 9 gennaio abbiamo ospitato un confronto elettorale promosso dal comitato “No Bretella Campogalliano-Sassuolo Sì Mobilità Sostenibile” in vista delle elezioni regionali. I candidati presenti (Margherita Ippolito per Volt; Mauro Sentimenti per Emilia-Romagna Coraggiosa; Giuseppe … Leggi tutto